INDIRIZZO
Via Montefiorino, 19
42122 Reggio Emilia RE

0522292627 3338846572
GUIDE LOCALI
In questa sezione trovi la nostra
GUIDA TURISTICA LOCALE:
“Cosa VISITARE a Reggio Emilia”
Faq
Possibilità di parcheggio limitrofo alla struttura.
La zona è ben fornita di supermercati e ipermercati.
La struttura è sita in zona limitrofa al centro città.
La stazione dei treni si trova a pochi minuti di distanza dalla struttura.
L’Ospedale dista pochi km dalla struttura.
STRUTTURA RICETTIVA
GH "MONTEFIORINO"
Guest House Montefiorino è un family apartment con ampie camere per accogliere singolarmente chi desidera una camera o anche le famiglie più numerose con esigenze di soggiorni brevi in città.
Dotato di camere con bagno ad uso esclusivo in appartamento condiviso, composto da 1 camera doppia, 1 camera singola e 1 camera tripla tutte con accesso privato al balcone, 2 bagni, dotate di TV a schermo piatto, servizio WI-FI gratuito, scrivania, set di asciugamani e tappetino ad uso personalizzato.
La zona giorno presenta un open space con angolo cottura, arredato, corredato e accessoriato con tutti i confort necessari ad un soggiorno sereno, comodo e confortevole.
La struttura offre un’ottima opportunità a tutti quei viaggiatori che hanno bisogno di un punto d’appoggio confortevole, accogliente e familiare che permette di prepararsi un pasto caldo e un buon caffè. Al loro arrivo gli ospiti troveranno come benvenuto cialde caffè Borbone, attualmente la migliore qualità sul mercato, la dispensa ben fornita con sale, olio, aceto, zucchero, caffè e brioche per la colazione
I bagni sono attrezzati con servizi igienici e doccia, asciuga capelli e prodotti per l’igiene di alta qualità
Guest House Montefiorino è situata in zona centrale, a pochi passi a piedi dall’Ospedale Santa Maria Nuova e dal parcheggio di Via Cecati dove transitano i bus che raggiungono le zone cardine della città.
Il centro storico è raggiungibile in 10 minuti a piedi dove potrete visitare le famose e caratteristiche piazze di Reggio Emilia, il martedì e il venerdì è presente il mercato cittadino.
Con una passeggiata altrettanto breve in pochi minuti si raggiunge anche il famoso Parco delle Caprette che oltre ad un divertente parco giochi per bambini offre una bellissima passeggiata naturalistica che attraversa la parte verde della città fino alla Reggia di Rivalta.
Per gli appassionati dei concerti L’Arena Campovolo dista circa 3,5km. L’aeroporto più vicino è quello internazionale di Parma a 30 km dalla struttura, l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna dista 68 km, la Stazione Medio Padana TAV è a soli 7 km mentre a 1km si trova la Stazione Centrale Trenitalia
La Guest House offre convenzioni con Bar, Pizzerie e Ristoranti della zona. Reggio Emilia promette grandi cose fin dall’autostrada, quando tutt’a un tratto il verde della Bassa Padana è spezzato dal bianco della Stazione Mediopadana, opera di Santiago Calatrava. Una volta in centro, le sorprese continuano con le piazze vivaci, le dimore storiche e le botteghe artigiane. Dopo una giornata trascorsa alla scoperta dei tesori antichi e moderni della Città del Tricolore, fermatevi a fare un aperitivo “local” in cocktail bar d’autore come il Jigger e non partite senza aver provato l’erbazzone, una gustosa torta salata a base di spinaci, bietole, ricotta, cipolle e sua maestà il Parmigiano Reggiano, il formaggio DOP a pasta dura più famoso e invidiato del mondo!
Appartamento completamente arredato, corredato e accessoriato completo di Wi-fi, Tv Smart in camera ed in salotto, Netflix, cromo-terapia in doccia.
Possibilità di prenotare l’appartamento ad uso esclusivo in base alla disponibilità di tutte le camere.
Sito nei pressi del centro storico della cittadina dal quale si entra attraverso Piazza Fontanesi. Una volta in centro, le sorprese continuano con le piazze vivaci, le dimore storiche e le botteghe artigiane. Dopo una giornata trascorsa alla scoperta dei tesori antichi e moderni della Città del Tricolore, fermatevi a fare un aperitivo “local” in cocktail bar d’autore come il Jigger e non partite senza aver provato l’erbazzone, una gustosa torta salata a base di spinaci, bietole, ricotta, cipolle e sua maestà il Parmigiano Reggiano, il formaggio DOP a pasta dura più famoso e invidiato del mondo!
Ecco allora cosa vedere e cosa fare a Reggio Emilia:
Cosa vedere a Reggio Emilia
- Percorso delle Piazze
- Basilica di San Prospero
- Museo del Tricolore
- Chiostri di San Pietro
- Chiostro della Ghiara
- Teatro Municipale Romolo Valli
- Biblioteca Panizzi
- Collezione Maramotti
- Stazione Mediopadana & Ponti di Calatrava
- Pietra di Bismantova
Perché andare?
- Per vivere il cuore pulsante della città
- Per ammirare la chiesa più preziosa
- Per sentirsi italiani più che mai
- Per vedere il complesso monastico rinnovato
- Per gustarvi un evento sotto il chiostro
- Per entrare in un grandioso teatro municipale
- Per leggere o sfogliare grandi libri
- Per visitare una collezione contemporanea
- Per fotografare incredibili architetture
- Per camminare sull’Appennino Reggiano

PRENOTA
hai domande? compila il form e contattaci
MAPPA STRUTTURA
TESTIMONIANZE VIDEO CLIENTI
FEEDBACK CLIENTI





