INDIRIZZO
Viale Monte Grappa, 31-1
42122 Reggio Emilia RE

0522292627 3338846572
GUIDE LOCALI
In questa sezione trovi la nostra
GUIDA TURISTICA LOCALE:
“Cosa VISITARE a Reggio Emilia”
Faq
Possibilità di parcheggio limitrofo alla struttura.
La zona è ben fornita di supermercati e ipermercati.
La struttura è sita in zona limitrofa al centro città.
La stazione dei treni si trova a pochi minuti di distanza dalla struttura.
L’Ospedale dista pochi km dalla struttura.
STRUTTURA RICETTIVA
GH "MONTEFIORINO"
Guest House Montegrappa è situata in una zona centralissima di Reggio Emilia a pochi passi dal centro Storico della città, dalla movida reggiana e dal mercato cittadino nei giorni di martedì e venerdì, ad 1km dalla Stazione Centrale Trenitalia, vicinissima all’ospedale Santa Maria Nuova, raggiungibile anche a piedi in 10 min e ben collegata con tutti i punti cardine della città. La struttura offre una zona giorno climatizzata con divano letto matrimoniale, TV a schermo piatto, WI-FI gratuito, tavolino, scrivania, angolo cottura completamente accessoriato separato con mini frigorifero e forno microonde. Al loro arrivo gli ospiti troveranno come benvenuto la dispensa ben fornita con sale, olio, aceto, zucchero, caffè e brioche per la colazione. Il bagno si presenta attrezzato di tutti i servizi igienici e doccia in cristallo trasparente, prodotti per l’igiene di alta qualità e set di asciugamani e tappeto doccia ad uso personale. La zona è ben fornita da tutti i servizi.
La Guest House offre convenzioni con Bar, Pizzerie e Ristoranti della zona. L’aeroporto più vicino è quello internazionale di Parma a 30 km dalla struttura, l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna dista 68 km, la Stazione Medio Padana TAV è a soli 6 km di distanza. Reggio Emilia promette grandi cose fin dall’autostrada, quando tutt’a un tratto il verde della Bassa Padana è spezzato dal bianco della Stazione Mediopadana, opera di Santiago Calatrava. Una volta in centro, le sorprese continuano con le piazze vivaci, le dimore storiche e le botteghe artigiane. Dopo una giornata trascorsa alla scoperta dei tesori antichi e moderni della Città del Tricolore, fermatevi a fare un aperitivo “local” in cocktail bar d’autore come il Jigger e non partite senza aver provato l’erbazzone, una gustosa torta salata a base di spinaci, bietole, ricotta, cipolle e sua maestà il Parmigiano Reggiano, il formaggio DOP a pasta dura più famoso e invidiato del mondo! Ecco allora cosa vedere e cosa fare a Reggio Emilia:
Cosa vedere a Reggio Emilia
- Percorso delle Piazze
- Basilica di San Prospero
- Museo del Tricolore
- Chiostri di San Pietro
- Chiostro della Ghiara
- Teatro Municipale Romolo Valli
- Biblioteca Panizzi
- Collezione Maramotti
- Stazione Mediopadana & Ponti di Calatrava
- Pietra di Bismantova
Perché andare?
- Per vivere il cuore pulsante della città
- Per ammirare la chiesa più preziosa
- Per sentirsi italiani più che mai
- Per vedere il complesso monastico rinnovato
- Per gustarvi un evento sotto il chiostro
- Per entrare in un grandioso teatro municipale
- Per leggere o sfogliare grandi libri
- Per visitare una collezione contemporanea
- Per fotografare incredibili architetture
- Per camminare sull’Appennino Reggiano

PRENOTA
hai domande? compila il form e contattaci
MAPPA STRUTTURA
TESTIMONIANZE VIDEO CLIENTI
FEEDBACK CLIENTI





